Veronica Sodini: Musicoterapeuta Professionista Disciplinato ai sensi della legge 4 del Gennaio 2013; Iscritto all'Associazione Italia Professionisti della Musicoterapia AIM n°390/2021; in possesso dell' Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi ai sensi della legge 4/2013
- Diplomata in musicoterapia presso la sede Apim di Genova con 28/30 - Laureata in Scienze dell'Educazione e della Formazione con 90/110 - Diplomata in teoria e solfeggio presso Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria con studi classici fino al 4° anno di contrabbasso. Ha svolto e concluso con buon esito la formazione presso il Master di Specializzazione in Musicoterapia in Oncologia e Cure Palliative - Fondazione Edo ed Evo Tempia di Biella. Ha svolto e concluso con buon esito la formazione presso “Il Cordone Ombelicale Sonoro” in Musicoterapia in Acqua col metodo della dott.ssa Paola Ulrica Citterio col Diploma di specializzazione in Acquaticità multisensoriale con l’uso della Musicoterapia ed in seguito prende il Diploma Nazionale con qualifica di ISTRUTTORE ACSI in attività ginnico-motorie acquatiche applicative alle discipline del nuoto. Practitioner in PNL e Coach di secondo livello presso CLP di Genova. Ha collaborato con ISCOM di Bologna come Formatrice in Tecniche di Animazione Sociale nel corso per Animatori Sociali.
Collabora come Musicoterapeuta con l'Associazione Culturale Echo Art in Musicoterapia ed Etnomusicorerapia preventiva ed educativa con bambini e ragazzi in ambito scolastico ed ospedaliero presso l'Ospedale G. Gaslini di Genova. Attiva in un progetto di Musicoterapia Preventiva alle demenze senili.
Collabora come Musicoterapeuta con Ass. Ars Nova in progetti di Musicoterapia Riabilitativa in Acqua con adulti disabili e psichiatrici.
Collabora come docente presso la Scuola di Circo Sircus. Con Sarabanda ha elaborato un innovativo progetto di Musicalità, Ritmo ed Espressività Corporea – denominato MusiCircus - per bambini e adolescenti presso la Scuola di Circo Sircus di Genova.
Ha lavorato presso le Comunità Terapeutiche Riabilitative Psichiatriche per adulti autori di reato e minori del Gruppo Redancia.
Presso Mir La Tenda è attiva come Musicoterapeuta in Musicoterapia Recettiva Analitica (in cui si è formata col dott. Cattich) e Vibrazionale (metodo Rabenstein - con uso di campane armoniche e diapason) abbracciando tutte le fasce d'età in ambito di prevenzione, riabilitazione e di supporto ad altre terapie.