CURRICULUM
Dopo una esperienza manageriale di alcuni anni la passione e l’ interesse profondo per la natura mi hanno condotto al percorso di naturopatia
Il percorso inizia con un Master in Naturopatia che comprende tre anni di “naturopatia” e tre anni di specialità in “ Iridologia “ tre anni in “terapia cranio sacrale”, un anno di specialità in medicina cinese e un anno di lavoro sul sistema VEGA TEST presso la scuola “Rudy Lanza” di Lusernia (Torino).
Il master mi ha consentito di acquisire le capacità e le competenze per valutare la situazione di salute del paziente e fare un’ utile prevenzione
Successivamente ho conseguito un Master di Counseling (triennale) e poi di Counseling Aziendale Internazionale (annuale), presso la scuola Aspic di Genova ottenendo la qualifica di Counseling Professionista nel 2008 e di Professionista Avanzato nel 2010.
Ho aperto lo studio Mir la Tenda 16 anni fa in via Bocca negra e ora in Castelletto dove opero con altri 15 operatori nel campo della medicina convenzionale e integrata
Insegno alla scuola di naturopatia di Genova il Vega test da 10 anni
ATTIVITÀ DI COUNSELING DAL 2003 AD OGGI
Il percorso inizia con un Master in Naturopatia conseguito nel 2003 che comprende tre anni di “naturopatia” e tre anni in “terapia cranio sacrale”, con un anno di medicina cinese presso la scuola “Rudy Lanza” di Lusernia (Torino).
Il master mi ha consentito di acquisire le capacità e le competenze per comprendere e ridurre la situazione di stress ( Welfare aziendale- Legge 81/2008) soprattutto nell’ambito professionale.
Successivamente ho conseguito un Master di Counseling (triennale) e poi di Counseling Aziendale Internazionale (annuale), presso la scuola Aspic di Genova ottenendo la qualifica di Counseling Professionista nel 2008 e di Professionista Avanzato nel 2010.
Ho quindi iniziato ad operare con il Counseling Aziendale, in modo innovativo, integrato con le diverse esperienze professionali, proponendo all’ azienda un percorso di eccellenza che, attraverso un’attenta valutazione globale del cliente, possa far nascere la capacità di cogliere e sviluppare le proprie risorse per il raggiungendo dell’ obiettivo in un contesto di qualità, efficacia ed efficienza sia personale che lavorativa.