PREMIO NOBEL DELLA MEDICINA 2017
AGLI STUDIOSI DELL’OROLOGIO BIOLOGICO
http://www.nationalgeographic.it/scienza/medicina/2017/10/02/news/nobel_medicina_2017_scopritori_ciclo_cicardiano_orologio_biologico-3685129
Il ritmo giornaliero è fondamentale per il corretto funzionamento degli ormoni e e del metabolismo.
Di questo bisogna tenere conto quando si valuta lo stato di salute o si seguono terapie.
Per esempio:
- l’ormone della crescita (GH) aumenta con il sonno
- il cortisolo ed il testosterone sono più alti al mattino
- il metabolismo degli zuccheri funziona meglio nella prima parte del giorno
- il metabolismo in generale è regolato con una fase di acidità diurna e basicità notturna
- il TSH (controllore della tiroide) è prodotto con pulsazioni che si fanno più alte ed intense prima di addormentarsi alla sera
- il T4 è prodotto di più al mattino, ha un’attività più lenta ed una vita più lunga in circolo
- il T3 è più alto al mattino, ha un’azione ed una vita più veloci
