L’osteopatia ha uno scopo curativo ma soprattutto preventivo, non mira quindi solo alla cura del sintomo ma piuttosto ad individuare la causa che sta alla base del sintomo. Quando si avvertono dolori muscolari e articolari, vi è una riduzione o perdita della mobilità articolare o problemi funzionali a livello viscerale è questo il momento giusto per rivolgersi all’osteopata!
Quando i problemi che riguardano la nostra salute psico-fisica sono vari è il momento di rivolgersi all’osteopata! Infatti, oltre che trarre beneficio per problemi di natura muscolare o articolare, l’osteopatia consente di ottenere ottimi risultati anche in presenza di disturbi e squilibri totalmente diversi, come ansia e stress.
L’osteopata è indicato in caso di problemi cervicali, lombalgie, sciatalgie, nevralgie, cefalee, artrosi, dolori causati da traumi, ma anche disturbi urinari, intestinali e ginecologici.