SOJA E ORMONI VEGETALI
La Soja è ricca di fitoestrogeni, cioè estrogeni vegetali.
Questi possono essere sia utili che dannosi: dipende dalla quantità e dallo stato di salute di chi li assume. Sono potenzialmente pericolosi nelle donne con malattie estrogeno-dipendenti come endometriosi, fibromi o tumori all'utero o mammella, obesita', infertilità, patologie nodulari della tiroide......
Possono essere utili nelle donne sane in menopausa (sopra i 50 anni) perché migliorano pelle, mucose e umore.
Ricordiamo che in Asia la lavorazione tradizionale della soja rimuove buona parte dei fitoestrogeni; al contrario, la lavorazione industriale in occidente ne mantiene la gran parte, cosicché ne sono esposti sia uomini che animali da allevamento.
Fonte. Bennet C. Risks and benefits of phytoestrogens: where are we now?
Clin. Nutrition Metabolism Care. 2016