L’ arte dell’AIUTO
Jerry Farber ha scritto: “Il male non sta in ‘quello’ che ti hanno insegnato, ma nel ‘modo’ in cui ti è stato insegnato”. Spesso, se pure al di fuori di contesti connotati specificatamente dalla professione di aiuto (counselling), siamo coinvolti in situazioni relazionali nelle quali è richiesta una competenza di sostegno, sia in ambito lavorativo (medico, insegnante, operatore in strutture di servizi), sia in ambito personale (genitore, partner, amico). Il corso si propone di approfondire alcuni elementi di consapevolezza e fornire alcuni strumenti di miglioramento del ‘modo’ con il quale ci poniamo in relazione ad altre persone nel ruolo di facilitatori di processi di guarigione, di apprendimento, di crescita, di implementazione delle risorse personali, in una parola di ricerca di un maggiore benessere. Nell’esplorazione dei tre piani fondamentali del processo di apprendimento, quello teorico (sapere), quello esperienziale (saper fare) e quello della crescita personale (saper essere), i partecipanti saranno accompagnati, anche attraverso laboratori e attività di gruppo, a scoprire l’incidenza della qualità della relazione sull’efficacia di qualunque tipo di interazione..
Destinatari – Tutte le persone interessate a mettersi in gioco in un percorso introduttivo di consapevolezza e apprendimento dell’”arte dell’aiuto”
Programma
Durata
4/8 ore. Genova Passo Barsanti, 1/5