TERAPIA MANUALE ORTOPEDICA

Terapia Manuale Ortopedica

Cos’è la Terapia Manuale?

La Terapia Manuale Ortopedica è una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico, e che utilizza approcci di trattamento altamente specifici, che includono le tecniche manuali e gli esercizi terapeutici.

La terapia manuale ortopedica comprende, ed è guidata, dalle prove di efficacia cliniche scientifiche disponibili e dalla struttura bio-psico-sociale di ogni singolo paziente.

IFOMPT è la federazione internazionale che rappresenta i fisioterapisti manuali nel mondo, è una branca della fisioterapia riconosciuta dall’organizzazione mondiale della sanità World Health Organization (WHO- OMS).

Campo d’azione e scopi della TERAPIA MANUALE:

I fisioterapisti manuali operano all’interno del sistema medico ortodosso, in stretto collegamento con i medici. Sono responsabili della diagnosi funzionale e decidono sull’opportunità del trattamento, prendendo ogni precauzione e riconoscendo ogni controindicazione allo stesso.

L’applicazione della T.M. è basata su un esame completo del sistema neuro-muscolo-articolare, indispensabile per definire le eventuali disfunzioni presenti in tale sistema. Lo scopo della Terapia Manuale è quello di ripristinare la massima funzionalità, senza dolore, nel sistema neuro-muscolo-articolare in un equilibrio posturale, interagendo con gli altri approcci riabilitativi.