Cos'è l'idrocolonterapia?
L'idrocolonterapia è una metodica che permette il lavaggio dell'ultimo tratto dell'intestino, il colon, per mezzo di un'apparecchiatura apposita.
L'idrocolonterapia rigenera e riporta all'igienicità di base l'ecoambiente e l'ecosistema del colon, drenando qualsiasi materia biotossica e chemiotossica, recente o meno.
L'idrocolonterapia può quindi essere un atto terapeutico complementare ad altri.
Come si fa l'idrocolonterapia?
Prima di eseguire l'idrocolonterapia viene effettuata una visita medica preliminare per escludere eventuali controindicazioni e decidere le modalità di esecuzione e il numero delle sedute.
Durante la l'idrocolonterapia il/la paziente è sdraiato/a in modo confortevole sulla schiena; l'operatore esegue un massaggio sull'addome per favorire l'ingresso e la fuoriuscita dell'acqua opportunamente filtrata e a temperatura controllata. L'acqua entra nel colon attraverso un tubicino collegato ad una specola sterile collegata al retto e fuoriesce dalla specola stessa collegata ad un tubo che consente l'eliminazione del materiale endocolico.
La durata della seduta di idrocolonterapia è di circa un'ora e terminata si può immediatamente riprendere qualunque attività.
Campi d' impiego dell'idrocolonterapia:
L'idrocolonterapia trova valido impiego per il trattamento di alcune patologie, in particolare:
- Meteorismo
- Colon Irritabile
- Stpsi
- Parassitosi
- Colite Ulcerosa in fase remissiva
- Diverticolosi
- Affezioni extraintestinali ( ginecologiche, urologiche, dermatologiche)