TERAPIA IN DIATERMIA
Diatermia– TECAR: il trasferimento energetico capacitivo-resistivo (Diatermia – TECAR) è un processo che stimola la produzione di energia all’interno dei tessuti, attivando i naturali processi riparativi e antinfiammatori. Si basa su una tecnologia d'avanguardia e applicabile in tempi molto ravvicinati al trauma, grazie all'assenza di controindicazioni ed effetti collaterali.
Gli effetti della diatermia producono un aumento dell’attività metabolica (e quindi un “riscaldamento” del tessuto lesionato), un aumento della circolazione ematica e del drenaggio linfatico, una migliore ossigenazione dei tessuti e il riassorbimento degli edemi.
È particolarmente indicata nel trattamento delle patologie muscolari e osteoarticolari post- traumatiche e, per questo motivo, particolarmente utilizzata in ambito sportivo.
Svolge in sintesi tre azioni fondamentali:
una immediata ed efficace azione analgesica che avviene agendo sulle terminazioni nervose;
un’azione drenante dei tessuti;
una stimolazione funzionale del circolo periferico attraverso l’incremento della temperatura endogena.