L’ortopedia è la disciplina medica che si occupa di studiare l’apparato locomotore, e in particolare della diagnosi dei problemi che interessano il sistema muscolo-scheletrico. La branca principale inclusa nelle scienze ortopediche è costituita dalla chirurgia ortopedica, che riguarda la cura delle affezioni di ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi.
La parola “ortopedia” è stata coniata dal medico francese Nicolas Andry, e deriva da due termini della lingua greca antica. Orthos significa infatti “diritto” mentre pais significa “bambino; questo è dovuto al fatto che ai suoi albori la scienza ortopedica interessava unicamente la correzione delle deformità nel fisico degli infanti. In seguito il termine è stato esteso alla correzione di problemi fisici anche nelle persone adulte.