La Chiropratica nasce negli Stati Uniti nel 1895 ed è uno dei metodi di cura più diffusi al mondo oltre che la terza professione sanitaria primaria negli Stati Uniti. La Chiropratica non utilizza farmaci e va a rimuovere manualmente, attraverso delicate manipolazioni e stimoli specifici (denominati ‘aggiustamenti’), le interferenze alla mobilità di colonna, cranio e bacino (denominate ‘sublussazioni’) che impediscono al sistema nervoso centrale di funzionare correttamente. In questo modo, ripristinando una corretta comunicazione tra il cervello e il corpo in entrambi i sensi, non solo si possono risolvere svariate tipologie di sintomi neuro-muscolo-scheletrici (mal di schiena, mal di testa, sciatalgie, spossatezza, sintomi da cervicale, disturbi organici…) ma si fa in modo che il sistema risponda e si adatti al meglio alle sollecitazioni ambientali (stress) permettendo la piena espressione del potenziale della persona. In questo modo si migliorano il livello generale di energia ed il benessere sia fisico che mentale.
La Chiropratica è una scienza, filosofia e arte olistica e vitalistica che stimola la potente capacità di autoguarigione del corpo umano (‘Innate Intelligence’). La sua applicazione non è basata sui sintomi né su alcuna diagnosi medica.