Cosa è la Mesoterapia?
È una tecnica di somministrazione dei farmaci per via intraepidermica, intradermica superficiale e profonda, e sottocutanea o ipodermica.
La mesoterapia è una tecnica di iniezione, "un metodo" per avvicinarsi al problema.
Il vantaggio di tale tecnica consiste nel poter utilizzare ridotte dosi di principio attivo, che diffondono nei tessuti sottostanti l'inoculazione e persistono per più tempo rispetto alla via di somministrazione intramuscolare, con vantaggi quali un effetto prolungato nel tempo, un ridotto coinvolgimento di altri organi e riduzione del rischio di eventi avversi o effetti collaterali.
Campi di impiego della Mesoterapia Antalgica:
In medicina antalgica il trattamento di patologie croniche quali l'artrosi del ginocchio, delle anche, della colonna vertebrale ecc.
Campi di impiego della Mesoterapia Estetica:
I campi di applicazione possono essere in medicina estetica il trattamento della cellulite, delle adiposità localizzate e il biolifting.
COPPETTAZIONE
Cos'è la coppettazione?
La coppettazione è una tecnica antichissima che, nel corso dei secoli, ha saputo rinnovarsi e perfezionarsi tanto da essere inserita come pratica per rigenerare il corpo nelle Spa più prestigiose.
Essa consiste nell'applicazione sulla pelle della persona trattata di coppette simili a tazze di vetro, bambù o ceramica creando un effetto “ventosa” che tiene il contenitore incollato al corpo. L’applicazione può durare dai 5 ai 20 minuti e produce come effetto un’alterazione dei flussi energetici del corpo mediante una stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica. La coppettazione si può quindi considerare una terapia “riflesso-stimolante” poiché sfrutta i principi della medicina tradizionale cinese agendo sulle cosiddette zone riflesse. Tramite essa è possibile ripristinare l'equilibrio e ristabilire la funzionalità dell’organo o dell’apparato in disarmonia.